Lavorazione
Le modalità di lavorazione del sistema facciata heroal C 50 FP sono analoghe a quelle del collaudato sistema facciata a montanti e traversi heroal C 50. Il processo di lavorazione si avvale degli stessi strumenti impiegati per il sistema heroal C 50. Inoltre, è necessaria una speciale sagoma di foratura per la realizzazione della facciata tagliafuoco. La lavorazione è ulteriormente facilitata da giunzioni a T con tipologia e assegnazione univoche. Tutte le fasi di lavorazione sono descritte nel dettaglio nel Catalogo ordini e produzione. Il sistema heroal C 50 FP può essere realizzato in due varianti di montaggio: come facciata continua o come facciata rientrata. La differenza tra le due varianti consiste esclusivamente nel posizionamento nella struttura grezza. Nel caso della facciata rientrata, la facciata si trova all’interno della spalletta, mentre la facciata continua si sviluppa all’esterno della struttura dell’edificio e viene fissata frontalmente. Una facciata continua può essere anche posizionata in alto e in basso tra i soffitti e svilupparsi all’esterno di un controsoffitto parallelamente a quest’ultimo.
Sostenibilità
I sistemi facciata in alluminio riciclato garantiscono un’eccellente durata nel tempo e incidono positivamente sull’efficienza energetica degli edifici grazie alle loro proprietà isolanti. Il sistema heroal C 50 FP può essere dotato di una tripla vetrazione con uno spessore del vetro compreso tra 28 e 62 mm. La struttura modulare permette di adeguare facilmente i valori di isolamento termico al progetto edilizio. La facciata tagliafuoco heroal C 50 FP, con valori Uf tra 1,5 e 2,0 W/m2K, è infatti disponibile anche nella variante ad alto isolamento heroal C 50 FP HI, che consente di ottenere valori Uf tra 1,1 e 1,4 W/m2K. I sistemi facciata heroal garantiscono il rispetto dei principi di sostenibilità lungo l’intero ciclo di vita del prodotto e sono inoltre Cradle to Cradle Certified® (argento), certificazione riconosciuta a livello internazionale che contraddistingue i prodotti realizzati con materiali ecosostenibili, salubri e riciclabili.
Compatibilità di sistema
La facciata tagliafuoco heroal C 50 FP è perfettamente compatibile con il sistema facciata heroal C 50. Poiché tutti i componenti necessari per il raggiungimento dei requisiti di protezione tagliafuoco sono elementi a scomparsa nella struttura, dall’esterno non si percepisce che il sistema heroal C 50 FP è una facciata tagliafuoco. I sistemi heroal C 50 FP e heroal C 50 possono quindi essere tranquillamente combinati all’interno della stessa facciata, poiché il passaggio dal sistema standard a quello con protezione tagliafuoco è pressoché invisibile. I sistemi heroal, perfettamente coordinati tra loro, garantiscono inoltre processi di progettazione e lavorazione sicuri. La porta tagliafuoco heroal FireXtech D 93 FP 30 CE per utilizzo esterno può essere integrata nella facciata tagliafuoco heroal C 50 FP EI 30 come chiusura tagliafuoco a una o due ante. In quest’ambito è possibile anche impiegare vetri tagliafuoco ad alto isolamento termico (UG ≥ 0,5 W/m2K).
Design
La facciata tagliafuoco heroal C 50 FP presenta la stessa vista interna ed esterna del sistema facciata heroal C 50, così da poter combinare i due sistemi in modo armonioso all’interno dello stesso progetto edilizio. La verniciatura a polvere HWR dei componenti in alluminio del sistema facciata heroal C 50 FP, particolarmente durevole, offre possibilità pressoché illimitate e consente di ottenere un design armonico, nonché un perfetto abbinamento cromatico con i sistemi finestra, porta scorrevole, porta, avvolgibili, di schermatura solare, portone a rullo e di copertura heroal. La verniciatura a polvere HWR, altamente resistente alle intemperie, è disponibile nella gamma di colori 500 RAL, DB e VEKA, nonché nelle tonalità esclusive Les Couleurs® Le Corbusier®. I diversi gradi di brillantezza e le strutture valorizzano al meglio le superfici verniciate con i colori RAL. Con l’innovativo trattamento superficiale heroal SD si possono ottenere effetti di grande impatto, come legno, cemento o ruggine. Gli effetti metallizzati riflettenti possono essere realizzati con il trattamento anodizzato.